Centro Raccolta Farmaci Udine
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Raccogliamo farmaci
  • L'importanza delle reti
  • Le farmacie convenzionate
  • Contributi
  • Politica sulla privacy
Centro Raccolta Farmaci Udine
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Raccogliamo farmaci
  • L'importanza delle reti
  • Le farmacie convenzionate
  • Contributi
  • Politica sulla privacy

Chi siamo

Siamo volontari

I volontari controllano, registrano e ripartiscono ogni singola confezione di farmaco, secondo criteri di legge. Vengono poi donati alla cittadinanza sotto soglia di povertà, su richiesta dei Medici Medicina Generale e assistenti sociali e alle associazioni che li inviano in tutto il mondo

Raccogliamo farmaci

Raccogliamo farmaci donati da cittadini o da farmacie convenzionate con il Banco Farmaceutico purché non scaduti per donarli a chi ne ha bisogno 

Raccogliamo donazioni

Organizziamo eventi ed incontri per raccogliere donazioni al fine di coprire i costi di spedizione dei farmaci verso i paesi del mondo con bisogni umanitari

Cosa abbiamo prodotto

Da aprile 2022 a marzo 2025 di attività 

il Centro Raccolta Farmaci di Udine

ha recuperato e destinato

11.482,80 kg di farmaci e 3.590,35 kg di ausili

per un valore commerciale pari a Euro 873.349,00


* una scatola di farmaci in media pesa tra i 25 e i 30 grammi


Eventi

Per sensibilizzare la cittadinanza, per presentare il Centro e raccogliere fondi, abbiamo organizzato alcuni eventi, tra cui due spettacoli teatrali:

Hola Frida Mandi Tina produzione Piticco&Vicario

Facciamo Finta di essere Gaber

Abbiamo organizzato un pranzo comunitario a base di Paella spagnola a cura di Giorgio Degano

Prosegue inoltre costantemente l'attività di sensibilizzazione nelle scuole.


Ad ottobre 2024 abbiamo organizzato il convegno dal titolo Economia circolare del Farmaco, una questione etica, economica, ecologica. 




Com’è nato il Centro Raccolta Farmaci Udine?

Dicembre 2017


Ci arrivano dal Venezuela alcuni video e messaggi drammatici registrati da cittadine come me, come noi, che sono allo stremo, chiedono aiuto !


Questo paese stava soffrendo!


La popolazione era senza cibo e senza farmaci per curarsi.

Certamente in tanti Paesi ci sono guerre, denutrizione, miseria ma questo è il Paese dove nostro figlio nel 2015 è andato a conoscere i futuri suoceri, il Paese da dove nostra nuora era scappata in Messico data la grave situazione che si stava prospettando in Venezuela.


L’impatto emotivo per noi è stato molto forte. Cosa potevamo fare? 

Come potevamo aiutare?


Federico è medico di medicina generale, io, sua moglie lavoro con lui in studio.


Il nostro aiuto poteva vertere proprio dal procurare farmaci.


Abbiamo iniziato a chiedere ai nostri pazienti, a farmacie, parrocchie, altri ambulatori, di recuperare farmaci che non usavano.


Ad aprile 2018 partono i primi pacchi per il Venezuela attraverso ALI, Associazione latinoamericana in Italia, nata come Associazione culturale che necessariamente si è trasformata in associazione di aiuti umanitari.


Quanto stavamo seminando dava i suoi frutti: uno dopo l’altra varie persone si uniscono a noi fino a diventare un gruppo coeso e dedito al volontariato.


Nel frattempo, erano i primi mesi del 2022, visitiamo il CESAIM, centro salute immigrati e l’UMMI l’Unione medico missionaria italiana di Negrar in provincia di Verona e rimaniamo colpiti da quanto si possa organizzare per aiutare.


Non è facile! Prima di tutto ci serve una sede.


Grazie alla disponibilità delle Suore Rosarie ad aprile 2022 apriamo il Centro Raccolta Farmaci, siamo in dieci, tutti volontari spinti dal desiderio di svolgere il proprio servizio per il bene degli altri.


Un anno dopo ci costituiamo in associazione odv ets


Molte farmacie aderiscono al progetto, il passa parola coinvolge sempre più cittadine e cittadini ed è così che iniziamo ad ottenere molti farmaci che doniamo in molte località nel mondo e non solo in Venezuela, anche nelle nostre città ci sono persone bisognose!


Nel  2022  lo  scoppio della guerra in Ucraina ci vede impegnati a distribuire farmaci anche verso quella destinazione, ogni venti giorni parte un carico che sappiamo arrivare direttamente ai medici locali che potranno così curare i loro pazienti.

 

Con l’aiuto di altri volontari organizziamo banchetti informativi, eventi teatrali, convivi comunitari, per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del non sprecare i farmaci, recuperare donazioni per le spedizioni degli stessi.


Da luglio 2023 ci siamo costituiti Associazione Raccolta Farmaci Udine iscritta al Runts.


Marina Calligaris

Socia fondatrice Volontaria


Lo statuto racconta la nostra missione

Statuto Centro Raccolta Farmaci OdV ETS (pdf)Download

Galleria foto

    Cod.fisc. 94159500308 - repertorio RUNTS n.123073

    • Home
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Raccogliamo farmaci
    • L'importanza delle reti
    • Le farmacie convenzionate
    • Contributi
    • Politica sulla privacy

    Gestito da

    Questo sito web usa cookie.

    Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

    RifiutaAccetta